aglio al cane

Aglio al cane: fa bene o fa male?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Varie
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Curioso di scoprire se i cani possono mangiare aglio? Forse il tuo cane ha appena mangiato un pezzo di aglio e non sei sicuro di cosa fare?

Beh, la risposta breve è che sì, l’aglio può essere tossico per i cani. Dipende dalla forma e la quantità in cui l’aglio è stato consumato.
Tuttavia, è importante ricordare che l’aglio in piccole quantità può non mostrare alcun effetto collaterale.

Se il vostro cane mangia un intero bulbo d’aglio, questo può causare la tossicità dell’aglio (avvelenamento), e può avere un impatto sul vostro cane a seconda di quanto è stato consumato.

Potresti aver sentito dire che l’aglio è un antipulci naturale per i cani. O forse hai sentito che l’aglio è completamente tossico per i cani.

Capire se l’aglio è sicuro per i cani può essere difficile, così abbiamo chiesto alla nostra veterinaria Camilla De Marinis di dare un’occhiata a entrambi i lati della medaglia.

L’aglio è velenoso per i cani?

L’aglio è stato sicuramente associato a malattie nei cani. È generalmente considerato tossico dalla maggior parte dei veterinari e dei centri antiveleni.

La buona notizia è che raramente è fatale. Ma i cani colpiti sono spesso molto malati e hanno bisogno di cure veterinarie di supporto.

L’aglio contiene cinque composti tossici noti per i cani. Sono per lo più le stesse tossine delle cipolle, che sono tiosolfati. Questi possono causare disturbi gastrici e causare danni ai globuli rossi del vostro cane, causando anemia.

Quali tipi di aglio sono tossici?

Gli spicchi e i bulbi d’aglio crudi e cotti sono tossici per i cani. Anche l’aglio selvatico è considerato velenoso. Anche l’aglio in polvere è tossico, così come l’integratore di aglio liquido.

 In altre parole, se c’è dell’aglio, probabilmente dovrebbe essere evitato

Già che ci siamo, tutti gli allium sono considerati velenosi per i cani, incluse cipolle, erba cipollina e porri, e anche gatti e cavalli possono essere avvelenati da questi ingredienti.

Cosa succede se il cane mangia aglio?

Proprio come qualsiasi cibo tossico per cani, dipende da quanto ne hanno mangiato. È stato riportato in studi clinici che ci vogliono circa 15-30 grammi per kg di peso corporeo prima che si possano vedere seri impatti negativi (sempre che il vostro cane non sia allergico all’aglio). Questo significa che dovrebbero mangiare un bel po’ di aglio prima di vedere effetti collaterali negativi.

L’aglio ha un complicato “meccanismo d’azione”. Questo è il termine che usiamo per descrivere come fa danni. In primo luogo, può irritare la bocca e le budella. Causerà bava, vomito, diarrea e dolore addominale. Ma se questi segni non appaiono, non significa che il vostro cane sia al sicuro. L’aglio contiene i tiosolfati bis-2-propenil trisolfuro e bis-2-propenil tiosolfonato tra gli altri.

Questi composti interferiscono con la capacità del tuo cane di invertire i danni alla loro emoglobina. Questo è il composto nei globuli rossi del tuo cane che trasporta l’ossigeno. L’emoglobina danneggiata non può trasportare l’ossigeno, ma rende anche i globuli rossi del tuo cane molto fragili. Finiscono per scoppiare ed essere spezzati in un processo chiamato emolisi. In altre parole, grandi quantità di tiosolfati presenti nell’aglio “sciolgono” i globuli rossi del tuo cane.

Questo significa che il tuo cane rischia di diventare anemico. È probabile che le sue gengive e le palpebre interne siano un po’ pallide, o addirittura itteriche. Potrebbe anche avere il fiato corto più facilmente e diventare debole e letargico. Il corpo riconoscerà che non viene pompato abbastanza ossigeno e accelererà anche la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria.

L’aglio contiene anche composti che rilassano i muscoli del cuore e allargano i vasi sanguigni. Questo riduce la pressione sanguigna. Aumenterà ulteriormente la frequenza cardiaca del tuo cane e renderà più difficile il pompaggio del sangue.

Un cane può morire per aver mangiato aglio?

Sì, in teoria. Tuttavia, in pratica, è raro che un cane muoia per aver mangiato aglio, a patto che riceva supporto veterinario. Alcuni giorni dopo il danno ai globuli rossi, il corpo inizia a produrre nuovi globuli rossi. Finché non mangia più aglio, questi globuli rossi dovrebbero essere normali e il cane si riprenderà.

Naturalmente, più aglio mangia il vostro cane e più gravi sono i sintomi, e se non vengono diagnosticati e trattati non è possibile che questo diventi fatale. Alcune razze sono note per reagire in modo più sensibile all’aglio.

In base alla mia esperienza, le razze giapponesi hanno maggiori probabilità di avere sintomi gravi con l’ingestione di aglio, anche se non è chiaro il perché.

Il mio cane ha mangiato aglio: cosa devo fare?

Se il tuo cane mangia una piccola quantità di aglio (come un singolo spicchio caduto) e non regolarmente, probabilmente non hai bisogno di preoccuparti. 

Puoi tenerlo d’occhio da vicino e osservare se ci sono segni di mal di pancia o gengive pallide, anche se ricorda che questi sintomi possono richiedere diversi giorni per diventare evidenti.

 Tuttavia, se il tuo cane mangia diversi spicchi, o se sono piccoli, di origine giapponese, o se sta già prendendo integratori di aglio da un po’, è una buona idea seguire i nostri passi qui sotto.

Passo 1: Chiama immediatamente il tuo veterinario

Il tuo veterinario è la persona migliore per consigliarti i prossimi passi. Potrebbe prescriverti del carbone attivo per assorbire la tossina e aiutare il tuo cane a passarla senza che i composti tossici vengano assorbiti dal corpo.

Passo 2: Porta il tuo cane dal veterinario se consigliato

Se il tuo cane ha mangiato abbastanza aglio da preoccupare il veterinario o sta mostrando dei sintomi, potrebbe essere necessaria l’ospedalizzazione. 

Di solito è necessaria l’ossigenoterapia, poiché questa permette ai globuli rossi ancora funzionanti di trasportare più ossigeno con meno sforzo. 

Di solito vengono somministrati potenti antiossidanti per aiutare i globuli rossi a combattere gli effetti dell’aglio.

Fluidi per via endovenosa e persino trasfusioni di sangue sono a volte necessari per i cani che hanno una grave anemia come risultato del consumo di aglio.

Alternative salutari all’aglio

Ci sono molte alternative più sane all’aglio che puoi dare da mangiare al tuo cucciolo. Se stai cercando dei frutti o delle verdure diverse che possano fare uno spuntino veloce e sano, ti invitiamo a testare le seguenti:

Altre domande frequenti sull’aglio per i cani

Qui sotto ci sono alcune altre domande comuni che sentiamo dai proprietari di cani quando si tratta di Aglio. Se pensi che ci siamo persi qualcosa, sentiti libero di scriverci nella sezione commenti!

Cosa succede se il mio cane mangia l’aglio in polvere?

Anche in questo caso, dipende dalla quantità. Una piccola quantità di aglio in polvere consumata probabilmente non causerà problemi, mentre un’intera bottiglia sì. Raccomandiamo sempre di contattare il veterinario, e se il tuo cane mostra un comportamento irregolare, ti consigliamo di portarlo subito dal veterinario.

Cosa succede se il mio cane mangia uno spicchio d’aglio?

Questo dipende dalla quantità consumata. Uno spicchio d’aglio intera contiene solo circa 7 grammi di aglio. Quindi il tuo cucciolo dovrebbe mangiare due bulbi interi per superare la soglia di tossicità. Se il tuo cucciolo ha mangiato un piccolo spicchio d’aglio, è probabile che stia bene. Di nuovo, raccomandiamo di contattare il vostro veterinario per ulteriori indicazioni.

Perché mettono l’aglio nel cibo per cani?

In modo confuso, si pensa che l’aglio abbia alcuni benefici per la salute, e in dosi molto piccole è ritenuto sicuro. Il problema principale è che pochissimi effetti positivi dell’aglio sono stati provati, e quelli che lo sono stati sono stati studiati negli esseri umani, che non hanno gli stessi problemi dei cani con l’aglio.

Inoltre, gli studi hanno dimostrato che l’avvelenamento da aglio può avvenire sia con piccole dosi nel tempo che con enormi dosi una tantum. Allora perché l’aglio e l’olio d’aglio sono usati nel cibo per cani? Beh, proprio come la farina d’avena, l’aglio e l’olio d’aglio danno un buon sapore. E finora, non ci sono stati grossi problemi con l’alimentazione a questa dose molto, molto bassa. Per questo motivo, hanno continuato a farlo.

Conclusione sull’aglio al cane

Come l’uva, l’aglio è tossico per i cani. Tuttavia, probabilmente va bene se il tuo cucciolo ne ha consumato una quantità molto piccola. A meno che tu non abbia un cane molto piccolo o una razza giapponese, probabilmente non c’è bisogno di correre dal veterinario se si intrufola un singolo spicchio una tantum. 

Ma devi assolutamente cercare di mantenere il consumo di aglio al minimo. Se è già presente nel suo cibo, non integrarlo ulteriormente, o rischi di fargli superare il limite.

Anche se sembra che ci siano molte discussioni su internet sul fatto che l’aglio sia sicuro o meno, è una buona idea considerare chi promuove queste idee. Le aziende di integratori e alcune aziende alimentari dicono che l’aglio è sicuro. E lo fanno, perché vogliono vendervi alcuni dei loro prodotti.

I veterinari e i centri antiveleni dicono che non è sicuro. Questo perché non ci guadagnano niente a farlo. Dato che ci sono molti buoni cibi e opzioni di prevenzione delle pulci che non contengono aglio, raccomanderei di evitare ogni possibile rischio e di evitare del tutto l’aglio. 

Mi dispiace Fido- niente più pane all’aglio per te!

Lascia un commento