gatto soriano

Gatto Soriano: origini, carattere, dimensioni e prezzo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Razze
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il gatto Soriano è la razza felina più diffusa e più facile da trovare nelle case di parenti e amici. Si tratta del classico gatto di casa, definito anche gatto meticcio. Ma quali sono le sue origini e le sue caratteristiche? Vediamo tutto ciò che è necessario sapere prima di acquistare un gatto soriano.

Quali sono le origini del gatto soriano?

Il suo nome deriva dalla Sorìa, vale a dire l’attuale Siria e, nonostante il gatto soriano sia tra i più comuni, la sua non è distinta come una vera e propria razza.

Il gatto soriano viene anche chiamato Tabby, che deriva dal latino attabi, parola utilizzata per definire la regione asiatica Attabiyah, in Iraq; qui veniva prodotta una tipologia di seta striata che ricordava il manto del gatto soriano. Per questo motivo, nei paesi anglosassoni, il gatto soriano viene chiamato Tabby Cat.

Che aspetto e che dimensioni ha il gatto soriano?

Il gatto soriano è un gatto di taglia media; le femmine possono raggiungere in media i 3-4 kg, mentre i maschi adulti arrivano fino a 6-7 kg.

Il manto striato è di diversi colori, principalmente nero, bianco, crema, rosso o tigrato.

Generalmente il manto è grigio con striature scure, ma vi sono anche casi in cui il manto si distingue per i suoi colori rossicci e color rame, come per il gatto soriano diffuso in Spagna.

Il colore del pelo si abbina con il colore degli occhi; se ad esempio il manto è grigio o marroncino allora gli occhi saranno di colore verde con contorno nero delle palpebre. Mentre se il manto è fulvo, gli occhi saranno di colore avana.

Pur essendo un gatto di medie dimensioni, la testa è medio-grande ed il corpo robusto, con zampe molto forti.

Carattere del gatto Soriano

Il gatto soriano ha un carattere amabile, è in genere affettuoso ed ama le coccole; allo stesso tempo è molto indipendente ed ama la vita all’aria aperta.

E’ molto sveglio e agile, infatti spesso ha bisogno di scorrazzare all’aperto.

Questa razza felina non ha bisogno di una particolare alimentazione e non necessita di essere spazzolato, provvedendo da solo alla propria pulizia. Al posto di pasti completi, preferisce fare piccoli spuntini, arrivando a nutrirsi anche per oltre 10 volte durante l’arco della giornata.

Se sottoposto alle cure e alle attenzioni adeguate, il gatto soriano può anche superare i 20 anni di vita.

Qual è il prezzo del gatto soriano?

Il gatto soriano non ha un prezzo molto elevato, si aggira infatti al di sotto dei 100 euro. Anche se si tratta di un prezzo davvero basso, spesso il gatto soriano viene regalato.

Abbiamo dimenticato qualcosa? vuoi farcelo sapere? commenta questo articolo, ci farebbe davvero molto piacere!

Lascia un commento