consigli su come abituare il cane al guinzaglio

Come abituare il cane al guinzaglio

I nostri amici a 4 zampe, soprattutto se ancora cuccioli, quando devono imparare qualcosa di nuovo sono come dei bambini al loro primo giorno di scuola: non nascono conoscendo già buone maniere, regole e come apprendere in modo efficace.  Insegnare al tuo cane ad abituarsi al guinzaglio è assolutamente compito tuo! Questo renderà indubbiamente le tue passeggiate migliori e più rilassanti, non solo per te ma anche per il tuo Fido.

Alcuni cuccioli e cani indossano il collarino e si adattano al guinzaglio senza problemi fin dal primo giorno, mentre per altri questa pratica risulta un po’ più difficile. Un approccio calmo e paziente aiuterà il tuo cane ad imparare ed accettare questi oggetti per lui sconosciuti: gli animali domestici assorbono le nostre energie quindi più siamo rilassati nell’addestramento, più facile sarà che si abituino velocemente alle regole che cerchiamo di insegnargli.

Il cane é facilmente eccitabile e sta mal volentieri fermo in un posto: semplicemente perché gli piace esplorare il territorio ed il suo istinto lo porta a farlo in modo naturale. Ogni piccolo stimolo è per lui fonte di distrazione: un odore, un passante, una bicicletta, un rumore, un altro animale! Ogni cane, poi, ha il suo carattere e si comporta in modo diverso durante la passeggiata al guinzaglio.

Addestrare il tuo cane a stare al guinzaglio in maniera composta, si sa non é cosa semplice, starà a te insegnargli che tirare, strattonare e correre non sono sport divertenti quando si passeggia. Come per qualsiasi altro tipo di addestramento, insegnare al tuo amico a 4 zampe a passeggiare in maniera tranquilla richiede molta dedizione.

6 step per addestrare il tuo cane con il guinzaglio.

Prima di insegnare al tuo cane a passeggiare al guinzaglio, hai bisogno di avere gli strumenti giusti. Trova una tipologia di guinzaglio adatto a lui: sembra ovvio, ma in realtà esistono tanti tipi di collari e di guinzagli. Inoltre, la lunghezza a cui tieni il guinzaglio deve essere favorevole per questo addestramento e soprattutto alla passeggiata.

Adesso che hai a disposizione gli strumenti adatti, vediamo 6 step fondamentali su come iniziare ad abituare il tuo cane al guinzaglio:

  1. Metti il collare al cane in diversi momenti della giornata: quando giocate insieme, dopo i pasti o quando fate un giro in macchina. Questo lo aiuta ad associare l’oggetto a qualcosa di positivo, evita la nascita di paura e lo aiuta a distrarsi, facendo sì che non si renda nemmeno conto di indossarlo.
  2. Sperimenta in una zona tranquilla: un parco poco trafficato o il giardino di casa tua andranno benissimo, ora inizia a camminare in circolo lentamente con lui. Se inizia ad annusare qualcosa, senza tirare il guinzaglio, lascialo fare per un paio di secondi e riprendi l’esercizio dicendo il comando “andiamo”.
  3. Se tira il guinzaglio fermati e rimani immobile: il cane dovrebbe smettere di tirare ed essere disorientato, mentre ti  guarda in cerca di guida. Quando lo fa dagli un premio e digli bravo.
  4. Quando il guinzaglio è tornato morbido, continua a camminare: ricorda, il tuo peloso potrebbe tardare ad imparare che il non tirare significa che può passeggiare. Abbi pazienza!
  5. Continua a praticare questo esercizio in un ambiente calmo: i cani tendono a tirare di più dal guinzaglio quando sono presenti diverse distrazioni. Mantieni gli allenamenti corti e inserisci altre attività come dei giochi.
  6. Ora fai molta pratica: imparerà che con un guinzaglio morbido potrà lo stesso esplorare, annusare e conoscere cose nuove. Quando lo avrà imparato, riduci il numero di premi, questo rafforzerà quello che ha imparato fino ad oggi.

Insegna al cane a camminare con il tuo passo.

Ora che hai abituato il tuo animale a questa pratica, puoi passare al livello successivo ed insegnargli a camminare con il tuo passo! Scegli un guinzaglio morbido: è molto più comodo e piacevole sia per te che per il tuo cane. Ti impedisce di farti male alla schiena o alle braccia e permette al cane di esplorare tutto quello che vuole durante l’uscita.

Anche scegliere una pettorina al posto del collare potrebbe notevolmente aiutarti in questa impresa di addestramento. Ora puoi educare il tuo Fido a passeggiare al tuo fianco in 4 semplici mosse:

  1. Quando il cane è al tuo fianco, parlagli con un tono di voce dolce e abbassati per dargli un premio, è importate farlo mentre è nella posizione corretta.
  2. Appena inizia a camminare bene al tuo fianco introduci un comando come “al mio fianco” o “avvicinati” e, se continua a farlo dopo il comando, premialo.
  3. Ora inizia a diminuire i premi: puoi dare un dolcetto ogni 4/5 passi, poi uno ogni 6/7 e così via.

Quando il cane ha imparato questo addestramento dentro casa, puoi andare ad esercitarti al parco o per strada. Mantieni le sessioni corte e prova sia con che senza il guinzaglio. Con pratica e costanza il cane imparerà a camminare al tuo fianco in ogni circostanza.

Lascia un commento