Se hai un amico a 4 zampe, ti sarà sicuramente capitato almeno una volta di vederlo sviluppare una dermatite, vero? Le cause che scatenano questa problematica alla cute dei cani sono svariate:
- Parassiti. In molti casi si tratta di pulci, zecche e rogna che provocano pruriti improvvisi e localizzati in punti specifici, dove il nostro migliore amico tenderà maggiormente a grattarsi.
- Infezione. Causata da funghi e/o batteri che inoltre arrivano ad alterare il normale aspetto della cute e del manto.
- Allergia. Come nell’essere umano, anche nel cane possono svilupparsi allergie provocate da polvere, muffe o pollini, che si ripresentano ovviamente in modo ricorrente nelle stagioni.
- Malattie genetiche. Meglio conosciute come genodermatosi.
- Disfunzioni ormonali. Come ad esempio ipotiroidismo, malattie autoimmuni e tumori.
Molto spesso, un’alimentazione specifica può alleviare e aiutare il progressivo miglioramento di questa condizione. Ecco perché è importante saper individuare le migliori crocchette per cani con dermatite! Sono alimenti ipoallergenici, che vengono sviluppati appositamente per i cani con queste problematiche.
Monge Vetsolution Cane Dermatosis
Le crocchette Monge Vetsolution Canine Dermatosis sono ricche di idrolizzato proteico di salmone norvegese, che riduce il carico allergenico intestinale e garantisce una digeribilità ottimale. L’alto contenuto di Aloe vera limita i processi infiammatori, rafforza il sistema immunitario e riduce l’accumulo di grasso corporeo. Inoltre, è scientificamente provato che il suo estratto abbia proprietà rigenerative del collagene e migliori l’elasticità della pelle, accelerando in questo modo la riparazione delle micro-lesioni e assicurando la resistenza del derma.
Ingredienti: proteine di salmone idrolizzate (23%), piselli disidratati (18%), tapioca, amido di patate, grasso animale, fibra insolubile di pisello, grasso animale, olio di pesce, carrube essiccate, sali minerali, lievito di birra, vitamine, oligoelementi, Aloe vera, L-carnitina, succo di melone concentrato liofilizzato.
PRO | CONTRO |
---|---|
👍 Riducono i processi infiammatori; | 👎 Il grasso animale non è esattamente un alimento salutare. |
👍 L’aloe rigenera e rende più elastica la pelle; | |
👍 Rafforzano il sistema immunitario; | |
👍 Ricche di idrolizzato proteico di salmone; | |
👍 Garantiscono una digeribilità ottimale; | |
👍 Limitano il carico allergenico intestinale. |
Componenti analitici | % |
---|---|
Proteine | 23% |
Grassi | 17% |
Ceneri | 6,3% |
Fibre | 7% |
Carboidrati | 35% |
Purina Pro Plan Veterinary Diets – DRM Dermatosis
Purina Pro Plan Veterinary Diets – DRM Dermatosis è un alimento completo e mirato per aiutare il tuo amico a 4 zampe a ridurre i problemi legati alla dermatite. La composizione di queste crocchette ha un quantitativo limitato di fonti proteiche, escludendo così possibili allergeni. Sono inoltre arricchite con molti nutrienti che supportano le funzione immunitarie, oltre che la naturale funzione di barriera della cute: zinco, antiossidanti (vitamine A ed E) e acidi grassi Omega 6 e 3.
Ingredienti: amido di mais, farina di colza, concentrato di proteine di piselli, proteine dell’aringa disidratate, grasso animale, idrolizzato, minerali, olio di pesce, olio di colza.
PRO | CONTRO |
---|---|
👍 Adatte ai cani di tutte le età; | 👎 Prezzo leggermente superiore alla media. |
👍 Specifiche per cani affetti da dermatosi e caduta di pelo eccessiva; | |
👍 Con acidi grassi Omega 6 e 3; | |
👍 Numero limitato di fonti proteiche; | |
👍 Ricche di antiossidanti e vitamine A, B ed E; | |
👍 Alto contenuto di nutrienti specifici per supportare il benessere della cute. |
Componenti analitici | % |
---|---|
Proteine | 30% |
Grassi | 18% |
Ceneri | 7% |
Fibre | 2,5% |
Carboidrati | 25% |
Forza10 Dermo Active
Forza10 Dermo Active è un alimento salutare, ricco di componenti nutrizionali selezionati appositamente per essere altamente digeribili e ipoallergenici. Le proprietà dei principi naturali estratti da piante quali Aloe vera, Bardana, Malva e Ribes nigrum, uniti alla presenza di acidi grassi Omega 6 e 3, completano le esigenze nutrizionali dei cani con problemi di dermatosi ed eccessiva perdita di peli.
Ingredienti: patata, farina di pesce (21%), olio e grasso vegetali, olio di pesce, polpa di barbabietola, sostanze minerali, lievito disidratato (Bio MOS), FOS, Yucca schidigera, idrolisati proteici di pesce, idrolisati proteici di patata, sostanze minerali.
PRO | CONTRO |
---|---|
👍 Nutrienti selezionati altamente digeribili; | 👎 Il formato minimo è di 4 kg non esistono pacchi da 1-2 kg. |
👍 Contribuiscono al miglioramento dei naturali meccanismi difensivi; | |
👍 Preparate con una formula ipoallergenica; | |
👍 Ricche di preziosi principi naturali aggiunti; | |
👍 Monoproteiche a base di pesce di mare; | |
👍 Riduce i processi infiammatori acuti. |
Componenti analitici | % |
---|---|
Proteine | 26% |
Grassi | 13% |
Ceneri | 8% |
Fibre | 2,5% |
Carboidrati | 22% |
Eukanuba Veterinary Diets Dermatosis
Le crocchette Eukanuba Veterinary Diets Dermatosis sono specificamente formulate per supportare la funzione di barriera del derma dei nostri amici a 4 zampe, in caso di dermatosi e intolleranze a determinati alimenti. La sua ricetta equilibrata contiene pesce e patate, fonti attentamente selezionate di proteine, che favoriscono la salute del tratto gastro-intestinale e contribusicono aridurre le infiammazioni di natura cutanea.
Ingredienti: patate, farina di pesce, grasso animale, polpa di barbabietola disidrata (3,9%), proteine di pesce idrolizzate, fosfato bicalcico, carbonato di calcio, esametafosfato di sodio, frutto-oligosaccaridi (0,39%), cloruro di potassio.
PRO | CONTRO |
---|---|
👍 Senza coloranti o aggiunta di aromi; | 👎 Presenza di farina di pesce e non dell’effettiva proteina. |
👍 Presenza di vitamine e oligoelementi a supporto delle difese immunitarie; | |
👍 Ricche di acidi grassi Omega 6 e 3; | |
👍 Favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale; | |
👍 Supportano la funzione di barriera del derma; | |
👍 A base di fonti selezionate di proteine e carboidrati. |
Componenti analitici | % |
---|---|
Proteine | 26% |
Grassi | 15% |
Ceneri | 8% |
Fibre | 1,8% |
Carboidrati | 32% |
Advance Veterinary Diets Atopic
Advance Veterinay Diets Atopic è un alimento completo creato in modo specifico per la cura del derma. Aiutano a proteggere la pelle dei cani affetti da dermatite, ad alleviare il prurito e a ripristinare la barriera cutanea, contribuendo a controllare le riacutizzazioni atopiche. Tra gli ingredienti principali ci sono trota e patate, che riducono possibili reazioni avverse alle crocchette e diminuiscono le intolleranze ai nutrienti.
Ingredienti: mais, trota(17%), riso, proteine di mais, proteine disidratate di trota(7%), grassi animali, proteine delle patate(4%), polpa di barbabietola, proteine animali idrolizzate, collagene idrolizzato(2.6%), lievito, olio di pesce, fibra vegetale, olio di soia, fosfato monocalcico, carbonato di calcio, cloruro di potassio, sale, estratto di foglie d’olivo, Aloe Vera.
PRO | CONTRO |
---|---|
👍 Aiuta a ridurre l’infiammazione da dermatite atopica; | 👎 Sono specifiche per le esigenze del cane di taglia media/grande. |
👍 Contribuisce a rigenerare la pelle e mantenerla in buona salute; | |
👍 Riduce il rischio di reazioni indesiderate agli alimenti che provocano la dermatite; | |
👍 Adatte anche ad alleviare problemi intestinali; | |
👍 Altamente digeribili; | |
👍 Ottimo rapporto qualità/prezzo. |
Componenti analitici | % |
---|---|
Proteine | 25% |
Grassi | 17% |
Ceneri | 7% |
Fibre | 3% |
Carboidrati | 30% |
In alcuni casi i nostri migliori amici soffrono di prurito, che li porta di conseguenza all’eccessivo grattarsi, leccarsi, mordicchiarsi e strofinarsi, soprattutto su viso, orecchie, stomaco e zampe. Motivazioni per cui è probabile che si manifestino anche la caduta di pelo e/o infezioni della pelle più o meno gravi.
Le allergie cutanee in generale, non possono essere totalmente curate con l’alimentazione, ma possono essere sicuramente tenute sotto controllo da scelte nutrizionali adeguate. Perciò, scegliere tra le migliori crocchette per cani con dermatite, non è una decisione da prendere senza informarsi bene ed avere prima un consulto con il proprio veterinario di riferimento.
Pingback: Crocchette per cani: ecco come scegliere il meglio - PetsCare