I cani possono mangiare le mele? La risposta breve è sì, i cani possono mangiare le mele, ma ci sono alcune cose che dovresti sapere prima di darle al tuo cane.
Questi frutti sono pieni di nutrienti che possono essere benefici per la salute del tuo cane, ma ci sono alcuni pericoli a cui prestare attenzione, come i torsoli e i semi. Come per ogni cosa, la moderazione è la chiave perché troppe mele possono causare disturbi gastrointestinali nei cani.
Se le servi al tuo cane in modo corretto e sicuro, sono dei sani dolcetti che possono essere piuttosto rinfrescanti e gustosi.
Dovresti sempre chiedere al tuo veterinario prima di dare al tuo cane cibi umani, comprese le mele. Ecco cosa dovresti sapere sull’alimentazione con le mele ai cani.
Le mele fanno bene al cane?
Le mele possono essere uno spuntino economico, a basso contenuto calorico e pieno di preziosi nutrienti che fanno bene ai cani, il che le rende un’ottima scelta come spuntino o ricompensa durante l’addestramento, a patto che vengano servite con moderazione.
Sono a basso contenuto di proteine e ad alto contenuto di fibre, il che può essere positivo per la salute dell’apparato digerente e può renderli una buona scelta per i cani che hanno diete restrittive che non consentono proteine e grassi elevati. Questo è particolarmente utile per cani anziani o cani con certe malattie.
Sono anche una buona fonte di vitamine A, C e K, così come di calcio e fosforo. Gli antiossidanti contenuti in questi frutti possono aiutare ad allontanare il cancro e a ridurre i sintomi delle malattie articolari.
Mangiare mele può migliorare anche la salute dentale e l’alito dei cani.
E’ pericoloso dare la mela al cane? può far male?
Le cose principali a cui fare attenzione quando si somministrano mele ai cani sono i semi e i torsoli.
I semi contengono tracce di cianuro, che è tossico. Ci vorrebbero un bel po’ di semi per causare qualsiasi tipo di avvelenamento da cianuro, e se il tuo cane ne ingoia qualcuno, è improbabile che provochi danni. In ogni caso, non è necessario rischiare la salute del tuo cane, quindi rimuovi i semi prima di dargli da mangiare le mele.
Alcuni suggeriscono che anche i gambi possono essere pericolosi, quindi è meglio rimuovere anche quelli. Il torsolo della mela è duro e difficile da masticare per la maggior parte dei cani. Può rappresentare un pericolo di soffocamento o, se ingoiato, causare un blocco gastrointestinale.
Le mele contengono zucchero, quindi servile con moderazione. Il contenuto di zucchero può causare problemi ai cani che soffrono di cancro o diabete, che è un altro motivo per cui dovresti chiedere al tuo veterinario prima di darle al tuo cane. Inoltre, troppe mele possono causare mal di stomaco o diarrea, anche in cani sani.
I prodotti al gusto di mela o quelli che contengono mele spesso contengono zucchero, aromi artificiali o sostanze chimiche. Leggi sempre le etichette prima di dare da mangiare al tuo cane qualsiasi cibo per umani ed evita zuccheri aggiunti, dolcificanti artificiali come lo xilitolo o ingredienti che non conosci, perché possono essere tossici.
È meglio scegliere mele biologiche, perché molte mele che trovi al supermercato sono ricoperte di sostanze che le rendono più lucide. Lava tutta la frutta che compri perché può contenere erbicidi o pesticidi.
Come la maggior parte degli alimenti, c’è un certo rischio che il tuo cane possa essere allergico. Raramente, le reazioni allergiche possono portare all’anafilassi, una condizione potenzialmente pericolosa per la vita.
Se vedi segni di una reazione allergica nel tuo cane, tra cui tosse, starnuti, gonfiore, orticaria, difficoltà di respirazione o altri sintomi, smetti di servire al tuo cane questi frutti e contatta immediatamente il tuo veterinario.
Come servire mele al cane
Chiedi sempre al tuo veterinario prima di condividere il cibo umano con i tuoi cani. Alcuni cani hanno condizioni mediche che possono essere peggiorate dal consumo di mele.
Una volta ottenuto l’ok dal tuo veterinario, assicurati di lavare tutta la frutta che intendi servire al tuo cane, rimuovi i gambi, i semi e i torsoli e tagliala a fette grandi quanto un morso.
Ci sono molti modi per servire le mele ai cani. Puoi congelarle e servirle come spuntino estivo rinfrescante. Possono essere mischiate al cibo del tuo cane per una dolce delizia, possono essere schiacciate in una salsa di mele fatta in casa, o possono essere mescolate con altri frutti sani per fare un gustoso frullato.
Ci sono molte ricette online che includono le mele, quindi provane alcune e vedi cosa piace al tuo cane.
Dai al tuo cane delle fette di mela come premio? Hai qualche ricetta di mele che usi per il tuo cane? Facci sapere nei commenti qui sotto!